Pattern Maker


Location: 

Milano, IT

Req ID:  7444

prova di testo bold


SCOPO DELLA POSIZIONE:  

Eseguire ed assicurare, relativamente ai Capi collezione ed ai Capi Cliente Alta Moda caratterizzati da un’alta complessità realizzativa, una corretta realizzazione dei modelli, prototipi e campioni coerente con le indicazioni e gli input ricevuti dalla Direzione Creativa Alta Moda, nel rispetto delle tempistiche condivise e dal calendario delle attività. 

Eseguire la corretta finalizzazione dei capi attraverso l’adeguamento per esigenze di vendita, vestibilità e confezione rendendo fruibili tutte le informazioni tecniche necessarie alla corretta realizzazione dei capi nel passaggio delle stesse alla Sartoria alta Moda. 

RESPONSABILITA’: 

  • Recepire dalla Pattern Making Manager le indicazioni relative ai dettagli realizzativi dei capi con alta complessità di realizzazione presenti in collezione al fine di interpretare fedelmente il mood di collezione nello studio, progettazione e successiva realizzazione dei cartamodelli; 

  • Collaborare con l’Ufficio Sviluppo Prodotto fornendo loro tutte le indicazioni necessarie alla predisposizione delle attività atte a garantire la disponibilità dei materiali e dei componenti richiesti alla realizzazione di ogni singolo modello; 

  • Studiare nuove basi/forme e volumi in base agli input ricevuti dalla Direzione Creativa Alta Moda ed alle esigenze tecniche; 

  • Verificare il contenuto delle schede tecniche e delle Di.Ba. fornite dal prodotto valutando insieme allo stesso se è necessario inserire/rimuovere nuovi accessori e/o tessuti; 

  • Durante la fase di coordinamento, recepire le informazioni correttive e le caratteristiche definitive del prodotto, occupandosi di apportare in tempo reale le modifiche al modello e alle schede tecniche dei modelli realizzati aggiornandole rispetto ad ogni modifica; 

  • Partecipare al controllo dei capi a manichino da effettuarsi con la Prototipia; 

  • Eseguire la messa a punto dei campioni, a valle della presentazione delle collezioni (campagna vendite), occupandosi della creazione del ’’capo prova’’ che servirà per effettuare le verifiche di  vestibilità e assemblaggio per i successivi capi di produzione, certificando parallelamente le DI.BA.; 

  • Sviluppare capi sfilata e clienti su misura. 

COMPETENZE TECNICHE:

  • Modellistica;

  • Materiali;

  • Scheda Tecnica;

  • Confezione;

  • Strumenti informatici, software e applicativi.

 COMPETENZE COMPORTAMENTALI:

  1. Problem Solving;

  1. Orientamento al risultato; 

  1. Flessibilità;

  1. Teamwork;

  1. Orientamento al cliente esterno ed interno.

KEY PERFORMANCE INDICATORS:

  • Realizzazione dei modelli entro le date stabilite e garantire disponibilità.